L'intervento è finalizzato al potenziamento della linea ferroviaria tra Milano e Mortara.
RFI; Regione Lombardia; Comune di Milano.
Il progetto prevede il raddoppio della linea tra le stazioni di Milano S. Cristoforo e Mortara, per rispondere alle esigenze del trasporto pubblico regionale. La realizzazione del raddoppio è suddivisa in 6 sottoprogetti: Sottoprogetto 1: Raddoppio tratta Milano S.Cristoforo– Albairate/Vermezzo (ex Cascina Bruciata). I lavori sono iniziati nel febbraio 2007 e sono stati completati nel dicembre 2009. Sottoprogetto 2: Raddoppio tratta Albairate/Vermezzo – Parona Lomellina. Approvato in linea tecnica il progetto preliminare da parte del CIPE il 29/03/06. L'avvio del progetto definitivo è sospeso in quanto subordinato alla messa a disposizione da parte del CIPE dei finanziamenti necessari. Sottoprogetto 3: Nuova fermata di Romolo e sostituzione travata metallica sul Naviglio Grande. Sottoprogetto 4: Raddoppio tratta Parona Lomellina – Mortara. Sottoprogetto 5: Progettazione delle nuove fermate di Porta Romana e Tibaldi. Sottoprogetto 6: Realizzazione delle nuove fermate di Porta Romana e Tibaldi: nel corso del 2018 è stata completata la progettazione esecutiva della nuova fermata di Tibaldi a seguito dell’intervenuto finanziamento di 22 milioni di euro per la realizzazione. Nel 2019 sono state avviate le attività negoziali per la realizzazione della nuova fermata di Tibaldi sulla base del progetto esecutivo del 2018 (per un costo di 22 milioni di euro, già finanziato). Sottoprogetto 7: Opere Mitigazione ambientale sulla tratta Milano P. Romana – S. Cristoforo: nel 2018 è stata eseguita la sperimentazione di sistemi innovativi di smorzamento del rumore per circa 600 metri.
Sottoprogetto 1 =195.316.881,63 € Sottoprogetto 2 = 390.510.000 € Sottoprogetto 3 = 14.404.996,67 € Sottoprogetto 4= 38.190.000 € Sottoprogetto 5= 1.278.121,70 € Sottoprogetto 6= 35.000.000 € Sottoprogetto 7= 25.000.000,00
Contratto di Programma - aggiornamento 2012-2016.
Sottoprogetti 2, 4, 6 (Porta Romana) e 7: mancano i finanziamenti per realizzare l'intervento